Anima Ciociara
L’anima di una terra ricca di storia si fonde con la nostra passione per la birra.

Diventa mastro birraio per un giorno e lanciati in una degustazione al sapore di luppolo
Ami la birra con tutto te stesso, al punto che hai sempre voluto conoscere l’intero processo produttivo che porta alla realizzazione di quel delizioso nettare?
Oggi puoi farlo!
Ecco nel dettaglio cosa ti aspetta:
Incontra Massimiliano nella sua struttura, per una veloce introduzione alla giornata che ti attende;
È ora di diventare mastro birraio! Prendi parte a tutti i procedimenti, dalla macinazione di grano e orzo, fino alla fermentazione e, chiaramente, alla degustazione del prodotto che hai creato.
Ti è venuta fame nel frattempo? Accomodati a tavola, ti serviremo un ricco pranzo arricchito da una selezione di birre artigianali!
La nostra Cantina
Bionda dissetante, rossa, ambrata, scura. A ciascuno il suo stile!
- Specifica le opzioni richieste per il prodotto.
-
La Cepranese
€5.00 Aggiungi al carrello -
La Brigantessa
€8.00 Aggiungi al carrello -
La Rivolta
€5.00 Leggi tutto -
La Terra di Lavoro
€6.00 Leggi tutto -
La Pontificia
€8.00 Aggiungi al carrello -
La Borbonica
€7.00 Leggi tutto -
La 1860
€7.00 Aggiungi al carrello -
La Frontiera
€6.50 Leggi tutto -
La Brigante
€6.00 Leggi tutto -
La Malandrina
€6.50 Leggi tutto -
La Postunitaria
€6.00 Leggi tutto -
La Controra
€6.50 Aggiungi al carrello -
La Latitante
€5.50 Leggi tutto -
La Fuggitiva
€6.00 Aggiungi al carrello -
La Fuorilegge
€5.50 Aggiungi al carrello
Le nostre storie

La Malandrina: coraggiosa e tentatrice
La Ciociaria della seconda metà dell’800 vedeva le donne vittime di ambienti familiari retrivi, in cui vigeva la legge del padre-padrone e le donne erano

I Fuggitivi: le bande dei briganti ed i loro capi
I briganti erano spesso dei fuggitivi, che divisi in bande, scorrazzavano
per gran parte dell’attuale basso Lazio, l’alta Campania e gli Abruzzi. Birra dei Briganti ha dedicato ai fuggitivi una birra bionda in puro stile Bohemian Pilsner.

Il Brigante: figura tra storia e mito
La figura del brigante è spesso tramandata in forma di mito dalla fantasia popolare. Il brigante era un uomo proveniente spesso da classi sociali disagiate,